SEMINARIO PRESSO LA SALA ROSSA DELLE PISCINE CONI – FORO ITALICO

sede CONI

La Presidenza Nazionale ANAFIM è stata invitata al Seminario su tematiche inerenti la disabilità, organizzato a Roma dalla SCAIS (Società Consulenza e Assistenza Impiantistica Sportiva), Associazione Benemerita riconosciuta dal C.O.N.I.


Volentieri riportiamo l’articolo di Luigi Costanzo e alcune foto dell’evento pubblicate sul sito intranet della Marina Militare il 4 marzo 2024 dal titolo “Al fianco di ANAFIM per una società sempre più inclusiva”: 

Roma 29 febbraio 2024. Nella suggestiva location della Sala Rossa delle Piscine C.O.N.I. del Foro Italico, si è svolto il seminario dal titolo “L’inclusione attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella disabilità intellettiva e psichica”, accreditato per la formazione continua professionale di ingegneri e architetti. L’evento è stato connotato dalla partecipazione di prestigiosi relatori provenienti dal mondo accademico, sportivo e associazionistico, animati dal comune intento di incentivare spunti di riflessione e virtuose sinergie sulle tematiche dell’inclusione a 360° dei soggetti più fragili, a partire dall’abbattimento delle barriere fisico-percettive in tutti i luoghi di vita, svago e lavoro, mediante una progettazione ispirata ai 7 principi dell’Universal Design e a innovativi modelli residenziali e abitativi. 
Peraltro, è stato opportunamente sottolineato come il tema della disabilità sia destinato a interessare, soprattutto in Italia, una fascia sempre più ampia di persone, di qualsiasi estrazione sociale, in virtù delle patologie correlate all’invecchiamento, nonché l’importanza di saper cogliere le opportunità di indirizzare proficuamente le risorse e gli investimenti derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.). 
In tale contesto, ha riscosso particolare apprezzamento e il reiterato applauso dell’uditorio l’intervento del Gen. B. Stefano PAMBIANCO, in rappresentanza di ANAFIM E.T.S., dedicato al tema “Il Terzo Settore: iniziative e progetti inclusivi”, in quanto ha offerto l’opportunità, per un verso, di illustrare le numerose iniziative e i peculiari servizi assistenziali stabilmente dispensati, in via diretta e indiretta, dall’Associazione a beneficio dei familiari con disabilità dei dipendenti ed ex dipendenti militari e civili della Difesa e, per altro verso, di richiamare l’attenzione delle Istituzioni sull’esigenza, ormai indifferibile, di dare piena attuazione ad alcune normative settoriali di capitale importanza, a partire dalla legge n. 112/2016, la cosiddetta legge sul “dopo di noi”. 
A quanti serbassero la sensibilità e il desiderio di approfondire la conoscenza di ANAFIM E.T.S., delle sue molteplici attività a tutela dei soggetti più fragili e le modalità per sostenerne l’encomiabile opera, anche mediante piccole donazioni economiche, è possibile fare riferimento al sito internet www.anafim.it
Il sincero ringraziamento alla SCAIS per l’impeccabile organizzazione dell’evento e alla Marina Militare per la sensibilità e la vicinanza sempre dimostrate nei confronti di ANAFIM.

IL COMITATO NAZIONALE ANAFIM

Locandina Seminario