Martedì 6 febbraio 2024, presso la sala convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Roma (OIR), si è svolto il seminario “DISABILITÀ E P.N.R.R.”. Coordinatrice dell’evento l’Ing. Monica Barichello Presidente della Commissione Pari Opportunità, Attuazioni P.N.R.R. e nuove regole dell’OIR, che ha invitato la Presidenza Nazionale ANAFIM.
Il “focus” del seminario è illustrare lo stato dell’arte del mondo della disabilità, a partire dagli input del P.N.R.R., con uno sguardo alle attuazioni ed opportunità messe in campo dalle Istituzioni o promosse in ambito privato dal Terzo Settore, alle innovazioni, soluzioni, esperienze del settore tecnologico e dell’edilizia inclusiva a cui i professionisti ingegneri ed esperti possono contribuire valorizzando le culture di inclusione. Numeroso il pubblico presente in sala a testimonianza di come il tema sia di grande attualità. Presenti per l’ANAFIM il Presidente Nazionale, Cav. Achille Rivoli e il Segretario Nazionale, Gen. B. Stefano Pambianco che, in qualità di relatore, ha curato l’intervento sul tema: “DISABILITA’ E TERZO SETTORE: INIZIATIVE E PROGETTI INCLUSIVI”. La presentazione, che ha riscosso notevole interesse, ha evidenziato il punto di vista, le attività e le aspettative di ANAFIM, cioè di chi in concreto, opera quotidianamente nel Terzo Settore ed affronta le realtà e le problematiche dell’assistenza alle persone con disabilità. Fra gli altri autorevoli relatori che si sono alternati negli interventi, l’ing. De Luca (CAPGEMINI), le Dott.sse Michela Micheli e Daniela Rosucci (Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale), l’Arch. Fabio Bugli e l’Ing. Dario Bugli (SCAIS – Società Consulenza e Assistenza Impiantistica Sportiva), l’Ing. Roberto Cuccioletta (Presidente della Commissione Accessibilità in edilizia dell’OIR).
Al termine dell’evento i partecipanti si sono dati appuntamento, per sviluppare ulteriormente i temi trattati, presso la Sala Rossa del Foro Italico nel Seminario che avrà per tema “L’inclusione attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche nella disabilità intellettiva e psichica”.
Un sincero ringraziamento da parte di ANAFIM all’OIR e in particolare all’Ing. BARICHELLO per l’ospitalità e la perfetta organizzazione dell’evento