Sezione di Caserta

Costituita il 23 novembre 1982
in Caserta presso il circolo Sott.ale della Scuola Specialisti A.M.

Struttura organizzativa

La Sezione ANAFIM di Caserta accoglie Soci residenti nelle regioni Campania, Abruzzo, Marche e Molise.
Il Consiglio Direttivo in carica, eletto ai sensi dell’art.9 co.5 lett. a dello Statuto, è composto da:

  • Giovanni FALCONE, Presidente di Sezione;
  • Gianfranco PENSIERO, Vice Presidente;
  • Carlo CIPULLO, Tesoriere;
  • Margherita AURIEMMA, Segretario;
  • Giulia BALIVO, Consigliere.               

(Il Consiglio Direttivo si avvale all’ occorrenza della collaborazione di un referente delle famiglie:  attualmente Pasqualina BASSO)

La sede è ubicata in CASERTA, Viale Ellittico Parco Carolina. La struttura ospita un Centro Diurno (CD) che offre un servizio socio-assistenziale a persone con varie tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi. È organizzato in modo da poter garantire ad ogni utente dei progetti individuali e/o collettivi che possono prevedere interventi educativi, sanitari, socializzanti ed assistenziali attraverso l’integrazione di diverse figure professionali. La famiglia viene direttamente coinvolta nella progettazione e approvazione di ogni singolo progetto.

Orari e funzionamento del Centro Diurno

Il Centro Diurno (CD) è aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.

Le attività e i servizi a favore degli utenti sono svolte, di massima, con il seguente orario:

  • 08:00 – 9:30 trasporto e accompagnamento degli utenti, dalle proprie abitazioni al CD;
  • 09:00 – 12:30 assistenza, attività ricreative e riabilitative di gruppo;
  • 12:30 – 13:30 pranzo
  • 13:30 – 15:00 trasporto e accompagnamento degli utenti dal CD alle proprie abitazioni;
  • 15:30 – 19:00 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;

Eventuali chiusure sono preventivamente comunicate ai Soci dal Consiglio Direttivo di Sezione.

Le attività

Programmate dall’ Equipe psico-pedagogica e periodicamente supervisionate dal Dirigente Sanitario sono:

Attività riabilitative, individuali e di gruppo:

  • Sostegno psicologico;
  • Fisiokinesiterapia;
  • Logopedia;
  • Psicomotricità;
  • Musicoterapia.

Attività ricreative e di laboratorio:

  • Attività espressiva (pittura, ballo, karaoke);
  • Ceramica, découpage e cucito.

Appuntamenti ed eventi della Sezione di Caserta

  • Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Calendario delle selezioni – Caserta
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2024
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.
  • La Sezione Anafim  di Caserta al Precetto di Natale interforze in Napoli.
    “Da quando ho fatto il mio ingresso in ANAFIM ho sempre avuto l’impressione di essere entrata in una famiglia, dove ognuno dà e riceve.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2023
    Pubblichiamo le graduatorie provvisorie di Caserta e di Taranto
  • Bando di Servizio Civile Universale 2023
    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro il 15 Febbraio 2024.
  • L’ANAFIM di Caserta al Precetto Natalizio Interforze – Pompei, 14 dicembre 2023
    Giovedì 14 dicembre 2023, presso il Pontificio Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, i nostri Ragazzi con i familiari e i Soci ANAFIM di Caserta, accompagnati dall’immancabile Presidente di Sezione, Cav. Giovanni Falcone, hanno partecipato alla celebrazione del Precetto Natalizio Interforze.
  • Manifestazione fine attività anno terapeutico 2022-2023
    Lunedì 3 luglio, presso il Centro Medico Psicopedagogico dell’ANAFIM di Caserta, in Viale Ellittico, si è svolta la manifestazione di chiusura dell’anno terapeutico 2022-2023.
  • ANAFIM a Palazzo Guidoni
    Nei giorni scorsi si è svolta, a Palazzo Guidoni in Roma, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, una conferenza sul tema della disabilità e sulle attività socio assistenziali svolte dall’ANAFIM.

Sezione di Caserta

(Campania, Abruzzo, Marche e Molise)

viale Ellittico, 33 (ex zona velivoli A.M.) – 81100 CASERTA
telefono: 0823.35.46.76

P.e.c.: anafimszcaserta@pcert.postecert.it
E-mail: anafimcaserta@virgilio.it
Facebook: anafimE.T.S.caserta

Intesa San Paolo
IBAN: IT54N0306914937100000017868

Come possiamo aiutarti?




    la privacy policy

    Come arrivare